Note:
Il santuario é intitolato a Giovanni il Battista: colui che profetizzò l'avvento del Regno di Dio e battezzò Gesù nel fiume Giordano. Il Battista morì decapitato per volontà di Erodiade nel 30 d.C.. I cristiani, in onore del Martire, accolsero e propagarono il suo culto il quale fu celebrato con grande partecipazione e unanimità a partire dal IV secolo. Nell'isola la chiesa di San Giovanni di Sinis rappresenta una delle più antiche attestazioni monumentali del luogo di culto legato al profeta.Forse la dedica a San Giovanni Battista sostituì un più antico titolo martiriale, all'epoca dell'abbandono della Cattedrale di Sines, ipotizzata nel Capo San Marco e verosimilmente dedicata a questo Santo. Attualmente mancano notizie documentarie. Per via stilistica, l'edificio risale all'età bizantina.
|